La matematica è spesso considerata una materia ostica, ricca di formule e procedure che sembrano astratte. Tuttavia, l'avvento dell'Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato il modo in cui possiamo imparare e insegnare, rendendo lo studio più personalizzato, interattivo ed efficace. Se i docenti di matematica non sono ancora pronti a utilizzare queste tecnologie, non significa che noi studenti non possiamo farlo in autonomia. In questo articolo, vedremo come l'IA potrà diventare la nostra “assistente personale” per lo studio della matematica, a partire dalle basi. Ecco dunque la prima lezione del nostro corso di matematica supportato dall'IA. 1. Perché usare l'IA per studiare matematica? ...
